• Home
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Glossario
  • Contattaci
  • FEEDBACK
  • Admin
  • Entra
ATTIVITÀ SOLARE
didattica, nowcasting in tempo reale e proiezioni future
ver.: 3.0 - 2017
Totale post pubblicati: 5156
  • Home
  • Astronomia
  • Sole
  • Dinamiche Solari
  • Clima
  • Ghiacci
  • Sismica
  • Vulcanismo
  • Didattica
  • Varie
Attività Solare ( Solar Activity ) » Meteo » Previsioni di nuove nevicate per l’Europa nel corso della settimana … Meteorologo: “è estremamente insolito” per metà luglio!
  • Home Page
  • Print Friendly, PDF & Email

Previsioni di nuove nevicate per l’Europa nel corso della settimana … Meteorologo: “è estremamente insolito” per metà luglio!

12 luglio 2016 - 20:27 pm Pubblicato da Enzo Ragusa
image_pdfimage_print

di P. Gosselin 11 luglio 2016

Alcune previsioni non potrebbero risultare più sbagliate.

Nel 2000 alcuni scienziati avevano affermato che la neve e il ghiaccio in inverno sarebbero diventati solo un ricordo del passato. È di oggi il comunicato stampa dal meteorologo tedesco Dominik Jung di Wetter.net che ha previsto neve sulle Alpi a metà di questa settimana – proprio nel culmine della stagione estiva!!!

Quello che segue è un estratto del comunicato stampa legato a wetter.net:

Estate nel caos: inondazioni e neve in vista!

Wiesbaden (wetter.net) 11 luglio 2016 – Ieri è stata la domenica più calda dell’anno. In alcuni luoghi si sono raggiunte temperature di 35°C. Al contrario questa settimana si potrebbero verificare delle nevicate. Le regioni del sud-est sono minacciate da inondazioni e forti piogge.

Im Hochgebirge droht Schneefall!

Le temperature nelle prossime ore precipiteranno – in particolare nella regione alpina. Invece di temperature di 20°C e sole a 2000 metri di altitudine, come si è visto ieri, giovedì ci saranno valori vicine a 0°C con abbondanti nevicate. Sopra i 2500 metri ci aspettiamo 30 cm di neve fresca. Per il mese di luglio questo è estremamente insolito. Come regola generale, possiamo dire che ci possono essere alcune ondate di freddo nel mese di giugno con nevicate a queste altitudini. Ma nel mese di luglio questo è più un’insolita eccezione. Gli automobilisti sono invitati a non mettersi in viaggio in Svizzera questa settimana. Sotto i 2000 m di quota ci saranno forti piogge, mentre sono attese inondazioni e frane.

Nel sud della Baviera si dovranno preparare ancora una volta alle possibili inondazioni. Qui si possono verificare enormi quantità di pioggia. Nelle Alpi bavaresi potranno cadere fino a 14 cm di pioggia, e sulle Alpi potrebbero arrivare fino a 20 cm di neve. Escursioni in alta montagna non sono certamente consigliabili.

Giovedì le temperature minime scenderanno in alcune zone a una cifra. Questo tipo di tempo non ha assolutamente nulla a che vedere con il picco del periodo estivo.

Dominik Jung
Meteorologo e redattore capo a wetter.net “

=====================================

Conclude Jung: “Fortunatamente per il fine settimana le temperature saliranno di nuovo fino a livelli normali”.

Photo credit: wetter.net

Fonte: notrickszone

Enzo
Attività Solare

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Skype
  • Telegram
  • Pocket
  • Reddit
  • Google
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Tumblr
  • E-mail
  • Stampa

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars
(Ancora nessun voto)
Loading...
Alpi, Alpi bavaresi, Dominik Jung, Inondazioni, meteorologo, neve, P Gosselin, pioggia, wetter.net
  • Home Page
  • TOP
  • Print Friendly, PDF & Email
Seguici su:

Supporta Attività Solare

Un tuo piccolo contributo... ci permetterà di far fronte alle spese di gestione del server. Il contributo è volontaio e non obbligatorio. Ma decisamente apprezzato! Grazie ;)

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri iscritti. Ogni giorno, alle 6:00 di mattina, riceverai la notifica degli ultimi articoli pubblicati sulle nostre pagine. Comodo, veloce e funzionale!

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Tag

2013 2014 active attività solare Campo Geomagnetico cicli solari ciclo 24 clima componente BZ Densità del Vento Solare EMSC flare flusso solare Freddo gennaio Geoff Sharp Indice A Indice AP Indice K Layman's macchie solari meteo monitoraggio NASA neve Pacifica placche tettoniche polar field Quiet sdo SDO/HMI SILSO SOLAR FLARE Solar Flux sole Stanford University subduzione sunspot temperature Terra terremoti vento solare Wilcox WSO x-ray

AS

  • Home
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Contattaci
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • OSSERVAZIONE DEL SOLE
  • Monitoraggio Solare Completo SDO
  • Glossario
  • FEEDBACK
@ Attività Solare ( Solar Activity ) - Tema Wordpress AS2017 by Bernardo Mattiucci
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.