Di Fabio Sarzi Amadè

Tanti record di temperature annunciati dai media: il giorno più caldo di sempre, il mese più caldo. Ma analizzando i dati utilizzati, si scopre che sono originati da un sistema satellitare per previsioni meteo e non convalidati dagli enti preposti. Inoltre, annunci sul mese più caldo da 174 anni, ma le stazioni di misurazione si sono diffuse globalmente solo 80 anni più tardi. E per diverse aree, risultano ancora oggi non disponibili. Intanto, abbiamo avuto un agosto imbiancato a inizio e fine mese, anche a quote non propriamente da nevicata estiva. La CO2 è in gran parte prodotta, e lo sarà sempre di più, in Asia e l’Unione Europea è tornata a livelli di emissione di 50 anni fa. Perché colpire con politiche assurde cibo, case, trasporti e spostamenti urbani?

Consiglio a tutti la visione di questo ottimo documento, non foss’altro per riportare un po’ di serenità a ciò che stanno facendo diventare una catastrofica barzelletta.

Pubblicità