Diminuzioni di Forbush: Bruschi decrementi, anche del 10%, del background dei raggi cosmici galattici, associati con forti aumenti della densità del plasma del vento solare e dell’intensità del campo geomagnetico nelle vicinanze della Terra.
Sono l’indizio sperimentale dell’ipotesi che un incremento dell’attività solare e geomagnetica comporti un minor flusso di raggi cosmici attraverso l’atmosfera terrestre, che qualche modello climatico sfrutta per spiegare il riscaldamento planetario ipotetico dovuto ad un massimo dell’attività solare.
Pubblicità