Il Petermann è un grande ghiacciaio situato nella Groenlandia nord-occidentale ad est dello stretto di Nares. Collega la calotta glaciale della Groenlandia all’Oceano Artico, vicino a Hans Island e occupa praticamente tutta l’area nord-occidentale della Groenlandia. Il ghiacciaio è costituito da una lingua di ghiaccio galleggiante lunga 70 km e larga 15 km il cui spessore varia da circa 600 metri alla sua linea di terra a circa 30–80 metri nella parte anteriore.

Situata nell’Oceano Atlantico del Nord, la Groenlandia è la più grande isola del mondo ed ospita la seconda più grande calotta di ghiaccio dopo l’Antartide. Questa si estende per oltre 1.7 milioni di kmq e ricopre gran parte dell’isola.

Negli ultimi anni si è registrato un aumento. Infatti è dal 2012 che il ghiacciaio mostra un aumento, dove ne avevamo dato notizia con un articolo nel 2017.

Ed ecco le nuove immagini dal 2012 al 2022

EOSDIS Worldview

Quindi, è evidente che il ghiacciaio, tra i più famosi della Groenlandia, risulta in crescita, contrariamente a quanto le fonti di informazione facciano credere.

Pubblicità