
TERREMOTI: SOLE E SCOSSE SISMICHE, ESISTE UNA RELAZIONE?
Del Colonnello Paolo Ernani – 2 Ottobre 2016 Un particolare assetto spaziale del SOLE condiziona la frequenza dei terremoti? L’attività […]
Del Colonnello Paolo Ernani – 2 Ottobre 2016 Un particolare assetto spaziale del SOLE condiziona la frequenza dei terremoti? L’attività […]
Sabato 8 luglio 2023 Dall’inizio dello sciame sismico nella penisola di Reykjanes, il 4 luglio 2023, sono stati registrati più […]
Sabato 8 luglio 2023 Poco prima della mezzanotte del 6 luglio 2023, una sequenza sismica è iniziata vicino all’isola di […]
Giovedì 6 luglio 2023 Più di 4.700 terremoti sono stati rilevati nell’area tra Fagradalsfjall e Keilir, penisola di Reykjanes, Islanda […]
Mercoledì 5 luglio 2023 L’Organizzazione meteorologica islandese (IMO) ha emesso un avviso speciale a causa dell’intensa attività sismica e della […]
Si apre una situazione potenzialmente molti critica per la geologia terrestre nei prossimi giorni; vediamo nel dettaglio i dati analizzati: […]
Martedì 2 agosto 2022 Articoli in evidenza · Vulcani Continua un intenso sciame sismico iniziato nel sistema vulcanico Krýsuvík-Trölladyngja il […]
Di Teo Blašković – 29 Maggio 2022 Un nuovo studio pubblicato su JGR Solid Earth dell’AGU ha combinato i dati […]
Del Colonnello Paolo Ernani Meteorologo – 8 Aprile 2016 In questa sede verranno analizzati tutti quegli eventi sismici verificatisi in […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 01 Settembre 2021Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=55598 Dal sito Our World in Data, nella sezione “disastri naturali”, ho […]
Postato da Teo Blašković il 23 marzo 2021 alle 10:34 UTC Categorie: Articoli in primo piano , Vulcani L’eruzione vulcanica […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 14 Gennaio 2021Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=54179 Di questi tempi potrebbe capitare di imbattersi in qualche lancio […]