
SISMOTETTONICA NEL MEDITERRANEO E DINTORNI
La regione mediterranea è sismicamente attiva a causa della convergenza verso nord (4-10 mm/anno) della placca africana rispetto alla placca […]
La regione mediterranea è sismicamente attiva a causa della convergenza verso nord (4-10 mm/anno) della placca africana rispetto alla placca […]
Il giorno 19-3-2015 abbiamo avuto 113 terremoti, il più forte è avvenuto sulla subduzione che divide la placca Sunda dalla Bird’s Head. […]
Il giorno 18-3-2015 abbiamo avuto 114 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Sudamericana, molto vicino al confine di […]
Il giorno 17-3-2015 abbiamo avuto 98 terremoti, il più forte è avvenuto sulla subduzione che divide la placca Bird’s Head dalla […]
Il giorno 15-3-2015 abbiamo avuto 87 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca delle Molucche, vicino al confine di […]
Il giorno 14-3-2015 abbiamo avuto 78 terremoti, il più forte è avvenuto sul confine di faglia convergente, che divide la placca […]
Il giorno 11-3-2015 abbiamo avuto 84 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Caraibica, molto vicino al confine di […]
Il giorno 10-3-2015 abbiamo avuto 91 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca delle Ande settentrionali, vicino al confine di […]
Il giorno 9-3-2015 abbiamo avuto 88 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Nazca, molto vicino al confine di faglia […]
l giorno 8-3-2015 abbiamo avuto 110 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Australiana, vicino al confine di faglia […]
Il giorno 6-3-2015 abbiamo avuto 64 terremoti, il più forte è avvenuto sul confine di faglia trasforme, che divide la placca […]
Il giorno 4-3-2015 abbiamo avuto 66 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Juan de Fuca, molto vicino al […]