
LE CONFERENZE DI ATTIVITÀ SOLARE
Lo staff di Attività Solare, con i suoi esperti, è lieto di offrire conferenze su una varietà di argomenti legati […]
Lo staff di Attività Solare, con i suoi esperti, è lieto di offrire conferenze su una varietà di argomenti legati […]
Gironzolando sulla rete ho trovato la seguente immagine…. Mi ha fatto pensare a quanti sono convinti che le stelle non […]
20 Aprile 2018 Hubble ci regala una nuova, spettacolare (doppia) immagine dallo spazio proprio in occasione del sul 28° anniversario: […]
BERSAGLIATO DA INTENSI BRILLAMENTI STELLARI Nel marzo 2017 le antenne di Alma hanno registrato un flare di grande potenza emesso […]
Mondo21:22 01.11.2017(aggiornato 17:29 01.11.2017) “Dopo quasi 10 anni di lavoro, è la prima volta che ho visto un pianeta così […]
Il momento ideale per l’osservazione delle meteore autunnali sarà la notte tra il 20 e il 21 ottobre. Ecco i […]
Una nuova ricerca teorizza che alcuni esopianeti siano meno densi di quanto precedentemente pensato a causa della presenza di una seconda […]
È il più piccolo sole mai scoperto dagli astronomi e quasi sicuramente il più piccolo che una reazione di fusione […]
I telescopi dell’ESO hanno catturato un “blob” Lyman-alfa simile a LAB-1, uno dei più grandi finora noti. Si tratta del […]
Nel centesimo anniversario dell’apertura del proprio circolo alle donne, la Royal Astronomical Society ha intitolato un premio alla scienziata Annie […]
In uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal un team di ricercatori ha analizzato il sistema binario HS 2220+2146, formato […]
Due interessanti implicazioni di un nuovo studio su Nature Communication: le fusioni di oggetti compatti, come stelle di neutroni o […]