
UNO STUDIO ESAMINA COME LA MASSICCIA ERUZIONE DEL 2022 HA CAMBIATO LA CHIMICA E LA DINAMICA DELLA STRATOSFERA
Di Leah Burrows, Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences – 20 Novembre 2023 Quando il vulcano Hunga […]
Di Leah Burrows, Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences – 20 Novembre 2023 Quando il vulcano Hunga […]
Sabato 15 luglio 2023 Un’eruzione esplosiva di alto livello ha avuto luogo presso il vulcano Bagana, Papua Nuova Guinea intorno […]
Inserito da TW su19 gennaio 2022 alle 08:43 UTC Categorie: Agricoltura , Atmosfera , Vulcani Livelli elevati di anidride solforosa […]
Inserito da Teo Blašković su18 gennaio 2022 alle 08:46 UTC Categorie: Articoli in evidenza , Tsunami , Vulcani La marina […]
Martedì, 30 Nov 2021, 10:40 Previsioni della nube di cenere dalla possibile eruzione del Pinatubo di oggi (immagine: Tokyo VAAC) […]
Di CAPP ALLON – 5 Luglio 2021 I livelli più alti di emissioni di gas vulcanico di anidride solforosa (SO2) […]
DiFiorentino Marco Lubelli Emissioni di SO2 del S.Vincent fenomeno ormai globale… Sin dall’inizio del parossismo del S.Vincent è apparso evidente […]
DiFiorentino Marco Lubelli Il S. Vincent sta producendo ingenti quantitativi di SO2 probabili effetti climatici.https://www.progettoscienze.com/blog/s-vincent-quarto-parossismo-ieri-se-ne-prevedono-altri/ Sappiamo bene gli effetti dell’attività […]
Postato da Teo Blašković il 23 marzo 2021 alle 10:34 UTC Categorie: Articoli in primo piano , Vulcani L’eruzione vulcanica […]
Di Teo Blašković – 23 Luglio 2019 Una forte esplosione è avvenuta sul vulcano Ubinas, in Perù, intorno alle 04:34 UTC del 23 […]
Circa 100.000 residenti che vivono nelle vicinanze dell’eruzione del vulcano Agung a Bali, in Indonesia è stato dato l’ordine dai […]
Violenta eruzione del vulcano Shiveluch (3823 metri di altezza), in Kamchatka (Russia). La nube ha già superato i 13000 metri […]