
5 NUOVI STUDI: NESSUN NETTO RISCALDAMENTO DAL 1700
Di Kenneth Richard – 10 Agosto 2023 I record di temperatura proxy calibrati per allinearsi strettamente con le attuali temperature […]
Di Kenneth Richard – 10 Agosto 2023 I record di temperatura proxy calibrati per allinearsi strettamente con le attuali temperature […]
Di Irene Rossi 2020/2022 (quarta parte) – 22.05.2023 In questo capitolo metteremo in relazione le fluttuazioni climatiche nell’Olocene con il […]
Di Kenneth Richard – 2 Febbraio 2023 Una “diffusa tendenza all’inverdimento” ha “raffreddato significativamente la superficie terrestre” dal 1980. Un altro nuovo studio documenta una […]
Di CAPP ALLON – 4 Gennaio 2023 La lettura della temperatura troposferica inferiore media globale della versione 6.0 per dicembre […]
Di CAPP ALLON – 22 Novembre 2022 Il sistema climatico terrestre è insondabilmente complesso. Solo una piccola percentuale delle variabili […]
dI Ralph B. Alexander – 28 Novembre 2022 In un post precedente ho mostrato come le eruzioni vulcaniche sottomarine non […]
Della Dott.ssa Brigitte Van Vliet-Lanoë, Direttore Emerito della Ricerca del CNRS e J. Van Vliet, Master of Science e Master and Engineering, […]
Dr. Brigitte Van Vliet-Lanoë, Direttore di Ricerca del CNRS, Emerito e J. Van Vliet, Master in Scienze e Master e Ingegneria, Direttore […]
Di Capp Allon – 4 Ottobre 2022 L’anomalia della temperatura troposferica inferiore media globale (LT) nella versione 6.0 per il […]
DI Kenneth Richard – 19 Settembre 2022 L’Oceano Pacifico è profondo da 5 a 6 km. Una nuova ricerca indica che la metà […]
Di CHRIS MORRISON – 10 Settembre 2022 Pausa globale, plateau o raffreddamento – o, se stai leggendo la narrativa sul clima […]
Da Kenneth Richard il 28 luglio 2022 L’inverdimento indotto dalla CO2 può ridurre le temperature della superficie terrestre di -0,7°C […]