
Alla ricerca del ciclo di 400 Kyr
Autore: AdminData di pubblicazione: 19 Settembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51555 Ad alcune considerazioni generali sull’analisi periodale segue l’analisi di un dataset di […]
Autore: AdminData di pubblicazione: 19 Settembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51555 Ad alcune considerazioni generali sull’analisi periodale segue l’analisi di un dataset di […]
Nell’articolo Influenza solare sul clima terrestre, spiegai in modo dettagliato e matematicamente, che l’energia che effettivamente arriva sul nostro pianeta, […]
Autore: Franco Zavatti Data di pubblicazione: 30 Marzo 2017 Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=44127 Riassunto: Si usano i dati tra 0 e 2.7 […]
Ricercatori dell’Università della California a Davis propongono un nuovo scenario per spiegare come la Luna abbia raggiunto l’attuale orbita e […]
Questo articolo, primo di una serie di non so quante parti, è una sorta di riedizione dell’articolo pubblicato il 20 […]
NASA, 23 settembre 2008 In un briefing di oggi presso la sede della NASA, i fisici solari hanno annunciato che […]
Siamo prossimi al grande appuntamento con Ison o meglio cio’ che resta della cometa e cioe’ una miriade di frammenti […]