
Le previsioni nella terra di nessuno
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 02 Settembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53341 Si definisce no man’s land, terra di nessuno, quella striscia […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 02 Settembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53341 Si definisce no man’s land, terra di nessuno, quella striscia […]
Autore: Donato BaroneData di pubblicazione: 28 Luglio 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53167 Diversi anni fa scrissi un post in cui commentavo un […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 27 Maggio 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52905 Ormai ci siamo, il 1° giugno inizieranno ufficialmente sia l’estate […]
Di Andrej Flis | Meteo globale | 20 maggio 2020 I modelli di pressione nelle ultime settimane sono stati […]
Di Ian Joughin, David E. Shean, Benjamin E. Smith, and Dana Floricioiu Applied Physics Laboratory, University of Washington, Seattle, 98105, […]
Autore: Donato BaroneData di pubblicazione: 31 Dicembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52099 Ogni anno, all’approssimarsi dell’annuale Conferenza delle Parti, l’IPCC pubblica un […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 07 Novembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51811 Un recente lavoro di O.M. Pokrovsky (2019) analizza la relazione […]
Di Joanne Nova – 1 Novembre 2019 Questo è quanto: era il 4% più nuvoloso nel 1985, quindi più o […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 08 Ottobre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51650 Roberto Battiston (Fisico, già Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana) ha pubblicato […]
Era il 12 settembre 1935 quando il NY Times scrive: “Il governo sovietico ha dominato l’Oceano Artico.” In quella data […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 10 Agosto 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51336 Nel 2010 è apparsa qui, su Wattsupwiththat, la figura 1 seguente, […]
L’indice di oscillazione multi-decadale dell’Atlantico (AMO) è rimasto fortemente negativo nel mese di aprile appena terminato, risultando il 5 ° […]