
Uragani più vivaci, revisori pigri
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 12 Novembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53769 Che gli uragani, per definizione gli eventi atmosferici più intensi, […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 12 Novembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53769 Che gli uragani, per definizione gli eventi atmosferici più intensi, […]
Autore: Donato BaroneData di pubblicazione: 20 Ottobre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53584 Questo dilemma risale alla notte dei tempi e, pur essendo […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 24 Luglio 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53118 L’atmosfera, gli oceani e la biosfera contengono grandi quantità di […]
Osservando le cartine delle SSTA fornite dalla Tropicaltidbits, possiamo notare come la temperatura globale stia iniziando a scendere abbastanza velocemente. […]
Andiamo ora a capire come gli oceani influiscono sul clima, attraverso cause sia dirette che indirette. I mari coprono il […]
Di Kenneth Richard – 16 Aprile 2020 L’impatto radiativo della CO2 sullo strato di pelle termica dell’oceano non può penetrare più in profondità […]
DEFINIZIONE DEL TERMINE L’albedo è definito come la frazione di luce riflessa da un oggetto o da una superficie […]
Di Kenneth Richard – 24 Febbraio 2020 Dal 2008 al 2016 un raffreddamento diffuso che va da 0,6 ° C […]
Di CAPP ALLON – 3 Febbraio 2020 Un nuovo studio di Harvard ha scoperto che gran parte delle profondità delle […]
Qui sopra ci sono le carte delle SSTA (Sea Surface Temperature Anomaly) degli ultimi 5 anni. Ebbene… oltre al dato […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 28 Settembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51605 Esattamente un anno fa Donato Barone, in una delle sue […]
Ma non disperare, non è ancora arrivato il momento di dire addio ai tuoi sogni di “energia oceanica gratuita” — […]