
CAMBIAMENTI CLIMATICI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: RAFFREDDAMENTO IN CORSO SUL NORD ATLANTICO (1/2)
Dr. Brigitte Van Vliet-Lanoë, Direttore di Ricerca del CNRS, Emerito e J. Van Vliet, Master in Scienze e Master e Ingegneria, Direttore […]
Dr. Brigitte Van Vliet-Lanoë, Direttore di Ricerca del CNRS, Emerito e J. Van Vliet, Master in Scienze e Master e Ingegneria, Direttore […]
In questo articolo cercheremo di approfondire in maniera dettagliata come fosse il clima, soprattutto in inverno, nel mite medioevo (periodo […]
Traduzione e introduzione di Giovanni Tessicini (Tratto dall’articolo di Barbara Harriss “The Theodulpass: a history”) In questo articolo sono riportati […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 20 Ottobre 2021Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=55896 Il NIFC (National Interagency Fire Center) gestisce il dataset degli […]
Un nuovo studio pone in evidenza come l’estensione del ghiaccio marino antartico sia aumentata dell’1,5%/decennio dal 1979. Rispetto ad oggi, […]
Quando intorno ad una faccenda girano tanti soldi, bisogna sempre prenderla con le pinze… come si dice “tanti soldi, tanto […]
Autore: AdminData di pubblicazione: 09 Aprile 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52601 Di Luigi Mariani e Franco Zavatti Il Nord Italia è per […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 25 Marzo 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52626 Eravamo in piena tempesta economica del 2008 e, già allora, […]
Secondo l’opinione di M. Auguste Bouchayer, scienziato e ingegnere,non c’erano ghiacciai in Europa nel Medioevo. In una recente comunicazione al […]
Di Kenneth Richard – 29 Luglio 2019 Una parte della scienza afferma che le temperature moderne sono più calde a livello globale […]
di Robert Felix – 21 giugno 2018 Nel Medioevo, la peste (conosciuta come la peste nera) uccise da un terzo […]
Si è detto più volte del grande caldo che ha investito il periodo medievale, ma adesso spunta un precedente di […]