
La massiccia eruzione del vulcano Sheveluch produce la caduta di cenere più forte degli ultimi 60 anni, Russia
Martedì 11 aprile 2023 Aggiornato Martedì 11 aprile 2023 09:31 UT Una potente eruzione esplosiva ha avuto luogo […]
Martedì 11 aprile 2023 Aggiornato Martedì 11 aprile 2023 09:31 UT Una potente eruzione esplosiva ha avuto luogo […]
Di P. Gosselin – 28 Agosto 2021 Di Kirye and Pierre Solo un breve post oggi sulle tendenze del ghiaccio marino in Antartide, un […]
Autore: Massimo LupicinoData di pubblicazione: 05 Maggio 2021Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=54901 Spazio subito a fatti e… numeri. Per i giapponesi di […]
Di P. Gosselin – 28 aprile 2020 Ghiaccio polare che mostra stabilità a lungo termine. Non vi è alcuna base […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 29 Ottobre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51737 La JMA (Agenzia Meteorologica Giapponese) produce e aggiorna la serie dei […]
Autore: HiatuzData di pubblicazione: 02 Ottobre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51625 E’ stato recentemente pubblicato su Climate Dynamics un articolo molto interessante […]
Secondo l’ultima emissione di JMA (Ente Meteorologico Giapponese) l’emissione di ieri per il prossimo inverno, per quanto riguarda i geopotenziali […]
Un’improvvisa eruzione ha avuto luogo nel vulcano Kusatsu-Shirane (Kusatsu-Shiranesan) in Giappone questa mattina martedì 23 gennaio 2018, provocando una valanga […]
Dopo 3 settimane di calma, il Monte Sakurajima, in Giappone, ha eruttato violentemente alle 15:02 UTC del 25 luglio 2016, espellendo cenere dal […]
Di Eric Worrall 14 aprile 2016 Il Giappone ha intensificato il monitoraggio sull’isola di Kyushu, sulla scia del forte terremoto […]
Un forte terremoto e poco profondo registrato da JMA come M6.4 ha colpito Kyushu, in Giappone alle 12:26 UTC di oggi […]
Un forte terremoto M6.7 è stato registrato da JMA nella zona costiera di Hokkaido, in Giappone alle 03:25 UTC del 14 […]