
E’ nato prima l’uovo o la gallina?
Autore: Donato BaroneData di pubblicazione: 20 Ottobre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53584 Questo dilemma risale alla notte dei tempi e, pur essendo […]
Autore: Donato BaroneData di pubblicazione: 20 Ottobre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53584 Questo dilemma risale alla notte dei tempi e, pur essendo […]
Autore: Luigi MarianiData di pubblicazione: 11 Agosto 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53225 Dai dati di temperatura e polvere ricavati dalle carote glaciali […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 26 Settembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51586 Qualche tempo fa, forse lo ricorderete, nel nostro Paese c’è […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 10 Agosto 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51336 Nel 2010 è apparsa qui, su Wattsupwiththat, la figura 1 seguente, […]
Autore: AdminData di pubblicazione: 25 Marzo 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=50559 di Franco Zavatti e Luigi Mariani In questo post viene studiata […]
Autore: Franco Zavatti Data di pubblicazione: 11 Agosto 2018 Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=48996 Premessa L’annunciata serie di articoli sul livello del […]
Autore: Luigi Mariani Data di pubblicazione: 24 Luglio 2018 Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=48916 In un comunicato stampa del 19 luglio 2018 Coldiretti, […]
Dopo i presunti record storici di caldo per lo scorso mese di Giugno, è necessario fare ulteriore chiarezza con un […]
Non tardano ad affermarsi le prime anomalie termiche legate allo sviluppo incipiente della Nina, con le sue conseguenze a livello […]
Lo studio proviene dal Prof. Gerard D. McCarthy of the University of Southampton, pubblicato su http://www.nature.com/. Tale studio mostra le correlazioni […]
Finlandia: si rischia l’Estate più fredda di sempre! Il “grande freddo” del Nord Europa contrasta fortemente con il caldo presente […]
Il minimo di Maunder, un periodo della durata di circa 80 anni, nella seconda metà del Seicento, ha rappresentato il […]