
L’INVERNO CI SALUTA CON LA NEVE AL NORD…
Di Fiorentino Marco Lubelli – 22 Febbraio 2023 L’inverno 2022-23 sarà ricordato come: l’inverno del caldo Natale, del gennaio dei […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 22 Febbraio 2023 L’inverno 2022-23 sarà ricordato come: l’inverno del caldo Natale, del gennaio dei […]
Di Andrej Flis – 25 Aprile 2022 La Nina ha sfidato il suo calo fisiologico estivo nell’Oceano Pacifico tropicale. Le anomalie […]
Di P. Gosselin – 18 Aprile 2021 Finora è stato un aprile davvero gelido quest’anno in tutta l’Europa centrale. La Germania fino a questo […]
DiFiorentino Marco Lubelli Emissioni di SO2 del S.Vincent fenomeno ormai globale… Sin dall’inizio del parossismo del S.Vincent è apparso evidente […]
DiFiorentino Marco Lubelli Il S. Vincent sta producendo ingenti quantitativi di SO2 probabili effetti climatici.https://www.progettoscienze.com/blog/s-vincent-quarto-parossismo-ieri-se-ne-prevedono-altri/ Sappiamo bene gli effetti dell’attività […]
Di Fiorentino Marco Lubelli 5 Febbraio 2021 Nell’ultimo articolo avevamo previsto un possibile avvento di un nucleo di aria gelida […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 9 Gennaio 2021 Il VP assume forma oblunga come nel 1956… Lo andiamo scrivendo ormai […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 5 Gennaio 2021 Facciamo stasera qualche precisazione in apertura dell’articolo. Stiamo leggendo in queste ore […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 2 Gennaio 2021 Siamo alle prese in queste ore da un evento di stratwarming dagli […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 31 Dicembre 2020 Fino a ieri parlavamo solo di stratwarming, di possibile split del vortice […]
Autore: Guido Guidi Data di pubblicazione: 27 Dicembre 2020 Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=54091 In questi giorni su Twitter, Facebook e sulle […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 28 Dicembre 2020 Tra 48 ore si compie lo stratwarming a 10 Hpa Oggi diverse […]