
LA TEMPERATURA MEDIA DELLA TERRA È SCESA *DI NUOVO* A DICEMBRE, ORA IN CALO DI 0,66 ° C RISPETTO AL PICCO DEL 2016
Di CAPP ALLON – 4 Gennaio 2023 La lettura della temperatura troposferica inferiore media globale della versione 6.0 per dicembre […]
Di CAPP ALLON – 4 Gennaio 2023 La lettura della temperatura troposferica inferiore media globale della versione 6.0 per dicembre […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 20.11.2021 Il mese di novembre è l’ultimo mese dell’autunno meteorologico. Un mese dove sovente assistiamo […]
Roma 5 gennaio 2021 – Col. Paolo Ernani meteorologo. Dicembre 2020, con una media di 7,76° C., segna uno scarto […]
Autore: Luigi MarianiData di pubblicazione: 28 Dicembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=54107 Le nevicate su Milano sono fenomeni per me sempre interessati […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 7 Dicembre 2020 La stratosfera è inquieta, quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine? […]
Autore: Carlo Colarieti TostiData di pubblicazione: 03 Dicembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53853 A Dio piacendo eccoci anche quest’anno a redigere il […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 2 Dicembre 2020 I VIDEO DELLA NEVE SUL BOLOGNESE E LA PREVISIONE PER I PROSSIMI […]
Autore: Luigi MarianiData di pubblicazione: 24 Dicembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52065 L’Australia (figura 1) è una grande massa continentale posta nell’emisfero […]
Autore: Donato BaroneData di pubblicazione: 12 Dicembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=52037 I primi giorni della seconda settimana della COP 25 hanno […]
Ho evocato spesso in questi giorni la grande ondata di gelo del 1985 perchè più di qualche parametro meteoclimatico appare […]
Di Capp Allon – 1 Dicembre 2018 Solo uno stato degli Stati Uniti deve ancora ricevere la neve in questa stagione, […]
Molto interessanti le risultanze del nostro consueto studio sui principali parametri teleconnettivi ed indici climatici per l’inverno 2018-19, interessanti perchè, […]