UN PO’ DI DIDATTICA METEO
A cura di Enzo Ragusa Alcune nozioni di meteo/clima La carta in allegato rappresenta le Anomalie Medie Settimanali dell’Altezza a […]
A cura di Enzo Ragusa Alcune nozioni di meteo/clima La carta in allegato rappresenta le Anomalie Medie Settimanali dell’Altezza a […]
Articolo di Fiorentino Marco Lubelli – Martedì 3 Dicembre 2024Collaboratore di Attività Solare Sono diversi mesi che monitoriamo l’andamento delle […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – Venerdì 24 Maggio 2024 Negli ultimi anni il mese di giugno è stato il viatico […]
Di Fiorentino Marco Lubelli 28 Aprile 2024 Giorno dopo giorno stiamo ricevendo conferme sulle nostre intuizioni in relazione all’andamento della […]
Di Tony Heller – 14 Settembre 2023 La NOAA afferma che il mese di agosto è stato il più caldo […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 20.11.2021 Il mese di novembre è l’ultimo mese dell’autunno meteorologico. Un mese dove sovente assistiamo […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 10 Giugno 2021 Facciamo il consueto monitoraggio delle temperature superficiali degli oceani globali. https://www.progettoscienze.com/blog/diminuiscono-le-temperature-oceaniche-in-questa-prima-parte-di-maggio/. Partendo dalle […]
17 maggio 2021 Cap Allon Giorno, settimana, mese, anno più caldi MAI, giusto …? Questo è ciò che siamo portati […]
Di Fiorentino Marco Lubelli – 2 Aprile 2021 L’irruzione che colpirà l’Europa subito dopo Pasqua prende origine da un anomalo […]
Le immagini non lasciano adito a dubbi o perplessità! Le temperature degli oceani a causa dell’evento freddo della Nina si […]
Di Andrej Flis | Meteo globale | 14 febbraio 2021 Le aree degli oceani globali si riscaldano e si raffreddano […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 23 Gennaio 2021Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=54232 Quello che segue è un commento ad un paper di […]