
Livello marino a Venezia tra il 1909 e il 2000 – Aggiornato
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 19 Novembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51877 Riprendo i dati del mareografo di Punta della Salute a […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 19 Novembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51877 Riprendo i dati del mareografo di Punta della Salute a […]
Autore: Massimo LupicinoData di pubblicazione: 14 Novembre 2019Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=51847 Nell’autunno più “old-style” che si ricordi in Italia da lustri […]
Di marcolubelli il 13 novembre 2019 • Dei 22 episodi più importanti di acqua alta registrati nella storia a Venezia […]
Nella seconda decade di ottobre tornano le anomalie termiche positive accompagnate da forti precipitazioni sul Mediterraneo centro occidentale. Come al […]
La notizia risale ad una ventina di giorni fa, ed è stata pubblicata dalla BBC, stando alla quale, sulla parete […]
27 Gennaio 2015 Le nevicate spaventose stanno continuando, in Norvegia, sul lato occidentale, continuamente investito da correnti atlantiche e nord […]
Posted on August 6, 2014 by Massimo Luciani Il nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko fotografato dalla sonda spaziale Rosetta (Foto ESA/Rosetta/MPS […]
La sonda Rosetta e la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko si ‘incontreranno’ dopo una missione durata dieci anni E’ tutto pronto per l’atteso […]