
La Nebulosa Laguna come non l’avete mai vista nell’immagine inviata da Hubble
20 Aprile 2018 Hubble ci regala una nuova, spettacolare (doppia) immagine dallo spazio proprio in occasione del sul 28° anniversario: […]
20 Aprile 2018 Hubble ci regala una nuova, spettacolare (doppia) immagine dallo spazio proprio in occasione del sul 28° anniversario: […]
Autore: Guido Guidi Data di pubblicazione: 09 Marzo 2018 Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=47716 Cosmic Ray Telescope for the Effects of Radiation […]
BERSAGLIATO DA INTENSI BRILLAMENTI STELLARI Nel marzo 2017 le antenne di Alma hanno registrato un flare di grande potenza emesso […]
Posted on 30/10/2016 by meteogeo in Geologia 30-10-2016 – Salve a tutti, eccoci purtroppo nuovamente insieme a commentare un nuovo […]
A un secolo dalla scoperta sono stati fatti enormi i passi avanti nella loro comprensione, eppure sono molte le domande […]
Se c’è una cosa che stride moltissimo con la teoria del Global Warming è la fase di stasi degli Uragani […]
Come avevamo annunciato, il modello matematico GFS ci proponeva delle mappe cariche di neve per una gran parte della Siberia, […]
C’è poco da dire, in Turchia questo inverno 2015 verrà ricordato per il freddo, ma soprattutto per le grandi e […]
Il giorno 24-2-2015 abbiamo avuto 81 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Okhotsk, molto vicino al confine di faglia […]
Attività solare che è stata a livelli bassi, un debole C-flare è stato registrato. La regione 2290 sembra essere quella […]
Il giorno 24-1-2015 abbiamo avuto 96 terremoti, il più forte è avvenuto all’interno della placca Fiji, in una zona contraddistinta da orogenesi, […]
Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli bassi, 3 deboli C flares si sono registrati. La […]