Di Sunshine Hours – 27 giugno 2018
L’estensione dei ghiacci marini globali, cioè dei due poli è stata di 1.000.000 km 2 in più rispetto allo scorso anno in questa stessa giornata.
Fonte: Sunshine Hours
Dev’essere chiaro a tutti che l’aumento o la diminuzione dei ghiacci polari non ha nulla a che vedere con la CO2 e surrogati vari, ma piuttosto seguono precise fasi climatiche che hanno a che vedere con il riscaldamento o raffreddamento delle acque degli oceani, specie delle zone adiacenti.
È preventivabile, visto la diminuzione che stanno subendo le acque degli oceani, che anche i ghiacci polari subiranno nei prossimi anni un forte incremento dell’estensione e del volume, con un sole molto debole a fare da guida al cambiamento delle condizioni climatiche.
La favola del CAGW sta per giungere alla fine… non manca ormai molto.
Enzo
Attività Solare