Logo Attività Solare

Attività Solare

Dinamiche solari, clima e scienza in tempo reale

Primary Menu
  • Home
  • Dinamiche SolariL’attività magnetica del Sole, le interazioni con il nostro pianeta e quant’altro!
  • Clima & MeteoIl clima del nostro pianeta, le analisi degli eventi meteorologici, lo status dei ghiacci Artici e Antartici…
  • SismicaInformazioni sui principali e più significativi terremoti che avvengono nel mondo.
  • VulcanismoEruzioni vulcaniche ed informazioni ad esse collegate.
  • Scienza & TecnologiaNotizie scientifiche e tecnologiche, articoli didattici generici.
  • AstronomiaLo spazio! Articoli ed informazioni relativi a studi e ricerche relative ad altre stelle ed altri pianeti.
  • Varie…di tutto e di più!
  • GlossarioElenco ordinato di termini e relative spiegazioni semplici.
  • Contattaci
  • Fai una Donazione
Skip to content
  • Home
  • Clima & Meteo
  • PROFONDA SACCATURA ATLANTICA IN BLOCCO A OVEST DELL’ITALIA A PARTIRE DA DOMANI, ARRIVA IL MALTEMPO DURATURO SU MOLTE REGIONI: I DETTAGLI

PROFONDA SACCATURA ATLANTICA IN BLOCCO A OVEST DELL’ITALIA A PARTIRE DA DOMANI, ARRIVA IL MALTEMPO DURATURO SU MOLTE REGIONI: I DETTAGLI

Published on 18 Novembre 201618 Novembre 2016 by Roberto
Posted on 17/11/2016 by meteogeo in Analisi modelli, previsione a 10-15 giorni

Salve a tutti, tempo in peggioramento nel comparto europeo occidentale, a causa dell’arrivo di una profonda saccatura Atlantica, che in queste ore si va affermando tra le Isole Britanniche e la Scandinavia (fig.1)

fig.1

sat_new_ireu-11

Tale saccatura sta azionando in riposta all’affondo perturbato un’intensa rimonta calda sull’Europa Orientale e Balcani, sia in quota che al suolo, provocando un aumento delle temperature su tutto il comparto continentale est europeo. L’iniezione di calore diretta verso la Russia, nei prossimi giorni, andrà a rafforzare in quota l’estremità occidentale dell’Anticiclone termico presente nei bassi strati sulla Siberia, formatosi a seguito del cospicuo innevamento delle settimane scorse.

Questa manovra originerà un solido e potente Anticiclone ibrido, con componente dinamica in quota e termica al suolo, in grado di bloccare qualsiasi attacco da Ovest. (fig.2)

fig.2

sabato-19

L’enorme trottola depressionaria atlantica si ritroverà pertanto la strada sbarrata ad Est, e costretta a stazionare sull’Ovest del continente con l’asse della saccatura che non farà progressi significativi nell’avanzata verso estfino a lunedì (fig,3)

fig.3

luned-%bc-21

Cosa comporterà una simile configurazione per Italia?

Quando una depressione rimane parcheggiata ad Ovest, sull’Italia generalmente si attivano tese correnti meridionali che determinano un intenso peggioramento del tempo per lacune regioni.

Nel caso specifico tra Venerdì e Sabato la pioggia tornerà a bagnare in maniera sporadica il Settentrione, segnatamente il Nord-Est, le regioni del versante tirrenico e parte del Meridione, specie Calabria e Sicilia.  Ecco a tal proposito il modello locale (Lamma Toscana) dove localizza le precipitazioni più consistenti venerdì (fig.4)

fig.4

prec-venerd-%bc-18

Ed ecco la giornata di sabato (fig.5)

fig.5

prec-sabato-19

Come si vede saranno molte le regioni colpite dal maltempo, da nord a sud, con piogge anche abbondanti nel triveneto e tra levante ligure e alta Toscana.

Successivamente, dopo una domenica discreta sull’insieme del Paese, ad inizio settimana lo scontro tra la Saccatura e l’Anticiclone assumerà connotati sempre più decisi, in quanto l’Alta Pressione arroccata sulla Russia, con un massimo addirittura di 1065hPa, si opporrà saldamente all’avanzata del vortice depressionario, costretto a sprofondare sulla penisola Iberica e determinando così un nuovo intenso peggioramento nelle nostre regioni occidentali con le intense correnti meridionali generate dal nuovo affondo perturbato.

fig.6

mercoled-%bc-23

In questo frangente, le regioni di Nord-Ovest si ritroveranno completamente esposte ai venti miti e instabili che attiveranno una convezione forzata in corrispondenza dei contrafforti montuosi (Alpi e Appennini).

Quali saranno le conseguenze principali di tale dinamica??

In buona sostanza, su Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia tra Lunedì e Mercoledì potrebbero esserci precipitazioni abbondanti e persistenti, al momento ancora non inquadrate dai modelli di dettaglio.

In tale contesto, solo a metà settimana la saccatura (evoluta in Cut-Off), ormai sulla Spagna, troverà la forza per muoversi verso levante, estendendo il maltempo al resto d’Italia.

fig.7

gioved-%bc-24

Intanto, più ad Est, nuclei freddi continentali potrebbero trovare la strada per muoversi lungo il bordo meridionale dell’Anticiclone, diretti verso i Balcani. Una nuova fase perturbata più fredda potrebbe quindi prendere corpo dopo il 25 quindi, con anticicloni di blocco in risalita in Atlantico e saccature artiche in arrivo nel Mediterraneo, ne parleremo nel prossimo aggiornamento.

Fonte Web: PROFONDA SACCATURA ATLANTICA IN BLOCCO A OVEST DELL’ITALIA A PARTIRE DA DOMANI, ARRIVA IL MALTEMPO DURATURO SU MOLTE REGIONI: I DETTAGLI

Roberto
Attività Solare

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Clima & Meteoanalisi modelli, Anticiclone delle Azzorre, blocco anticiclonico, Blocco scandinavo, Colata Artica, Corrente a Getto, cut off, goccia fredda, jet stream, maltempo, nubifragio, ONDA DI ROSSBY, saccatura artica, saccatura atlantica, TEMPORALE, vortice polare

Related Articles

Mutande Pazze

CALDO CON LE ORE CONTATE ANCHE AL SUD E SICILIA

Inverno, l’Europa si fa un altro giro

Navigazione articoli

Previous Previous post: Raggi Cosmici in Continua Intensificazione: Dal 2015 +11%
Next Next post: Nowcasting Solare 18 Novembre 2016
arcmedia.it

Newsletter quotidiana

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

La Newsletter quotidana riepiloga gli articoli pubblicati sul presente blog nelle 24 ore precedente. Di norma viene spedita a partire dalle 04:30 del mattino.

Tag

2014 active Belgio Bruxelles Campo Geomagnetico cicli solari ciclo 24 Ciclo solare 25 clima CO2 componente BZ Densità del Vento Solare Dinamiche Solari EMSC fattore 0.6 flare flusso solare Freddo Geoff Sharp Indice A Indice AP Indice K Layman's macchie solari monitoraggio neve NOAA placche tettoniche polar field Quiet sdo SDO/HMI SILSO SOLAR FLARE Solar Flux sole Stanford University sunspot temperature Terra terremoti vento solare Wilcox WSO x-ray

AS

  • Home
  • Contattaci
  • Informativa estesa sull’uso dei cookie
  • OSSERVAZIONE DEL SOLE
  • Monitoraggio Solare Completo SDO
  • Glossario
  • FEEDBACK
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Log In
Copyright © All rights reserved. Theme: Minimal Grid Pro by Thememattic
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta Reject Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA