image_pdfimage_print

Dopo 3 settimane di calma, il Monte Sakurajima, in Giappone, ha eruttato violentemente alle 15:02 UTC del 25 luglio 2016, espellendo cenere dal suo cratere Showa, arrivata fino a 6 km (20.000 piedi) sul livello del mare. La notizie è stata diramata da Tokyo VAAC. Il pennacchio di cenere si è esteso verso SW.

È stata la 47a eruzione  del Sakurajima quest’anno, ma questa è stata la prima volta che il vulcano ha generato cenere e fumo dall’ultima volta, che avvenne il 18 agosto 2013, secondo l’Ufficio Meteorologico Kagoshima. Prima dell’agosto 2013, il cratere Sakurajima era esploso così potentemente l’ultima volta nel 2006.

 

 

L’osservatorio sta mettendo in allerta i residenti e i turisti che nella zona potrebbero verificarsi incidenti stradali a causa della pioggia di cenere.

JMA mantiene il vulcano a livello di allerta 3 dal febbraio 2016. L’intera montagna è chiusa, fatta eccezione per le aree residenziali lungo la costa.

 

 

Fonte: The Watchers

Enzo
Attività Solare

 

Pubblicità