Di Kenneth Richard – 4 Settembre 2023

Quasi tutto il presunto legame antropogenico con il cambiamento climatico può essere rimosso semplicemente scambiando e/o sostituendo set di dati distorti sulla temperatura e sull’attività solare.

Un nuovo studio scritto da 37 scienziati sulla rivista Climate rileva che l’utilizzo di dati sulla temperatura dell’emisfero settentrionale solo rurali (cioè rimuovendo gli effetti artificiali e non climatici del calore urbano) riduce la tendenza al riscaldamento post-1850 da 0,89 ° C per secolo a 0,55 ° C per secolo.

Inoltre, l’utilizzo di un set di dati sull’irraggiamento solare totale (TSI) trascurato dall’IPCC (Hoyt e Schatten, 1993, aggiornato ad oggi) consente alla TSI di spiegare fino all’87% del riscaldamento moderno.

Le variazioni nella copertura nuvolosa, nell’albedo e nella circolazione naturale degli oceani possono anche essere fattori derivanti dalla variabilità climatica interna che potrebbero spiegare i moderni cambiamenti climatici.

In sintesi, quindi, gran parte del presunto legame del riscaldamento globale moderno con l’attività umana potrebbe essere stato formulato selezionando dati che si allineano con l’ipotesi e trascurando o respingendo i dati che non lo fanno.

Fonte immagine: Soon et al., 2023

Fonte : No Tricks Zone

Pubblicità