Di Enzo Ragusa
Alaska Volcano Observatory (AVO) ha registrato una nuova violenta esplosione nel vulcano Bogoslov nella giornata di oggi. La nube di cenere vulcanica ha superato i 10 km (33.000 piedi) di altitudine sul livello del mare.
L’eruzione ha avuto luogo alle 06:18 UTC di oggi 4 gennaio 2017, ma non si hanno ulteriori indicazioni di attività eruttiva in corso in questo momento.
L’evento di oggi è stato di breve durata, della durata di circa 5 minuti, ed è stato rilevato dai dati sismici, infrasuoni formando una nube vulcanica alta oltre 10 km (33.000 piedi), di altitudine e visibile dalle immagini satellitari. La velocità del vento sta portando la nube dalla zona sud verso nord sul Mare di Bering.
Una serie di fulmini sono stati identificati dal World Wide Lightning Location Network.
Ulteriori eventi esplosivi nel vulcano Bogoslof possono ancora verificarsi senza preavviso. A causa dell’imprevedibilità della situazione, il codice Aviation rimane di colore rosso e il Vulcano resta in stato di allarme.
Nel frattempo, altri vulcani dell’Alaska non mostrano segnali di agitazione significativa.
Questa foto spettacolare mostra il pennacchio dell’eruzione del Bogoslof che è stato catturato Martedì 20 dicembre 2016. Immagine per gentile concessione di Paul Tuvman.
AVO ricorda che non ha apparecchiature di monitoraggio del vulcano da terra sul vulcano Bogoslof, quindi il monitoraggio avviene tramite immagini satellitari, dati provenienti da strumenti sismici e infrasuoni.
Fonte: The Watchers