Nowcasting solare, sommario delle ultime 24 ore:
Attività solare che nella giornata di oggi 10 Gennaio è rimasta a livelli molto bassi, senza alcun Brillamento solare. La Regione 2483 (N17E24, Cso / beta) ha esposto una leggera crescita mentre le restanti cinque regioni attive sono rimaste stabili o in decadimento.
Non sono state osservate espulsioni di massa coronale (CME) dirette verso la Terra dalle immagini del coronografo.
Nessun brillamento solare di classe C, M-X sono stati osservati sulla fotosfera solare.
Previsioni prossime 72 ore: L’attività solare dovrebbe restare molto bassa, con altrettante basse probabilità di Brillamenti di classe C per i prossimi tre giorni (11-13 gennaio)
Il grafico dei Raggi X negli ultimi tre giorni
∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗
Ne consegue che:
Alle ore 12.00 UTC, il disco solare visibile presentava 5 regioni attive (in risoluzione 2K dalle immagini SDO/HMI Continuum):
Num Lat., CMD Long. Area Extent class count class
2477 N11W33 189 40 2 HAX 2 A 2480 N03E32 124 180 10 DAO 7 B 2481 S19W81 237 120 7 DAO 3 B 2482 N02W23 179 10 3 BXO 4 B 2483 N17E30 126 30 6 CSO 5 B
L’immagine del Sole inviata dalla sonda SDO/HMI continuum
∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗
Il campo geomagnetico solare nel corso delle ultime 24 ore è risultato in stato “QUIET” mentre i Raggi X in stato “NORMAL”
La velocità del flusso solare (2,8 GHz) alle ore 20,00 del 10 Gennaio è risultata a 108.9 – (107)
La media mensile del flusso solare ad oggi risulta di 101.8 – (100.3)
Il conteggio delle macchie solari (conteggio SILSO) del 10 Gennaio è risultato di 81 – (89) macchie.
La media mensile delle macchie solari ad oggi risulta di 54.3 – (51.3) SSN
Il conteggio delle macchie solari (SILSO) nell’ultimo mese
L’andamento dell’attività solare negli ultimi 13 anni e forecast (linea tratteggiata). Grafico del centro di conteggio SILSO
La media mensile dell’indice Ap è risultata nella giornata di ieri di 9.1
La velocità del vento solare attuale è di 464.8 Km/s
La densità del vento solare attuale è di 6.3 protons/cm3
L’indice A attuale è di 7
L’indice K attuale è di 2
Il flusso dei raggi X attuale risulta di classe B 3.0
La componente BZ attuale è di 0.3 nT
∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗
Il conteggio delle macchie solari con il metodo del Layman’s sunspot count (gestito da Geoff Sharp), nella giornata del 09 Gennaio, alle ore 08:00 (ultimo aggiornamento disponibile) è risultato con un conteggio di 46 macchie che portano la media mensile a 20 (SSN).
*********************************************************
Il mese di Novembre 2015 ha totalizzato 9 giorni SPOTLESS.
Il mese di Dicembre 2015 ha totalizzato 2 giorni SPOTLESS.
*********************************************************
Il mese di Gennaio 2016 ha totalizzato fino a questo momento 0 giorni SPOTLESS
Emisfero Nord Giorni Spotless: 1
Emisfero Sud Giorni Spotless: 4
Confronto tra i due cicli, il ciclo 5 (minimo di Dalton colore fucsia) e il ciclo 24 (ciclo attuale colore azzurro) per il metodo di conteggio del Layman’s
∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗∗
Ultimo aggiornamento del Campo Magnetico Polare del 10 Gennaio 2016
Come nostra consuetudine diamo uno sguardo all’ultimo aggiornamento del campo magnetico solare, dati raccolti dal prestigioso Osservatorio di Wilcox Solar Observatory (WSO) dell’Università di Stanford.
Il dati aggiornati al 10 Gennaio 2016 e che fanno riferimento al 23 Dicembre 2015, mettono ancora una volta in evidenza come l’emisfero nord abbia ormai intrapreso un andamento molto rallentato. In questo aggiornamento l’emisfero nord rimane stabile a 20Nf. Al contrario avanza l’emisfero sud che si porta a -77Sf. Anche il valore mediato avanza di 1 punto portandosi a 49Avgf.
Questo ritardo dell’emisfero nord porterà certamente a degli scompensi al normale andamento del ciclo 24.
I dati grezzi e filtrati del campo polare del sole
http://wso.stanford.edu/Polar.html#latest
L’andamento degli ultimi 4 cicli solari del Campo Polare solare
http://www.solen.info/solar/polarfields/polar.html
Enzo
Attività Solare