Attività solare che nella giornata di oggi 01 giugno 2015 è rimasta molto bassa. Le regioni attive 2356 e 2358 rimangono magneticamente semplici e stabili senza alcuna possibilità che producano potenti brillamenti solari. Nessuna espulsione di massa coronale (CME) è stata emessa.
Ne consegue che:
Il campo geomagnetico solare è risultato in stato “quiet” mentre gli x ray sono risultati in stato “normal”
La velocità del flusso solare a 2,8 GHz alle ore 20,00 è risultata 100.
La media mensile del solar flux ad oggi è risultata di 100.
Il conteggio delle macchie solari (conteggio Silso) nella giornata di oggi e risultato di 21 SN.
La media mensile delle macchie solari al 01 giugno è di 21 SSN.
L’andamento delle macchie solari nell’ultimo mese del centro di conteggio SILSO
Andamento dell’attività solare negli ultimi 13 anni del centro di conteggio SILSO
La media mensile dell’indice ap ad oggi è risultata di 8.2, in diminuzione rispetto a ieri di 0.1 punti.
La velocità del vento solare attuale è di 345.3 km/s
La densità del vento solare attuale è di 4.8 protons/cm3
L’indice a attuale è di 5
L’indice k attuale è di 1
Il flusso dei raggi x attuale risulta di classe B 3.1
La componente BZ attuale è di 2.9 nT
L’attività solare degli ultimi 3 giorni
Il conteggio delle macchie solari del Layman’s (gestito da Geoff Sharp), nella giornata di ieri 31 maggio alle ore 08:00 (ultimo aggiornamento disponibile) è risultato di 8 SN che porta la media mensile a 30,35 SN
Confronto tra i due cicli, il ciclo 5 (minimo di Dalton colore fucsia) e il ciclo 24 (ciclo attuale colore azzurro) per il metodo di conteggio del Layman’s
Alle ore 18.00 UTC, il disco solare visibile da terra presentava due regioni attive (in risoluzione 2K da immagini SDO/HMI):
2356 S16E20 200 60 3 CAO 3 B 2358 S03E71 149 60 2 HSX 1 A
I solar flare scaturiti nella giornata di oggi 01 giugno fino a questo momento: nessun solar flares di classe C, M, X:
Aggiornamento del Polar Field del 26 maggio 2015
Diamo come al solito, un veloce aggiornamento sul Polar Field aggiornato al 26 maggio 2015 e che fa riferimento all’ultimo dato disponibile del 7 maggio 2015, che lasceremo fino al prossimo aggiornamento.
I dati confermano il continuo avanzamento verso il minimo solare, con il nord emisfero che sale ancora di un punto e si porta a 12Nf. Avanza ancora l’emisfero sud di un altro punto, portandosi così a -53Sf. Questi 2 dati, portano di conseguenza ad avanzare anche il dato generale che risulta a 32Avgf.
http://wso.stanford.edu/Polar.html#latest
http://www.solen.info/solar/polarfields/polar.html
Enzo
Attività Solare