1

Non dirlo a nessuno, ma abbiamo avuto soltanto due anni di raffreddamento globale da record

Scienza scomoda: i dati della NASA mostrano che le temperature globali sono diminuite drasticamente negli ultimi due anni. Non che tu lo sappia, dal momento che non era considerata una novità. Questo rende la NASA una negazionista del riscaldamento globale?

Scrivendo al Real Clear Markets , Aaron Brown guardando i dati ufficiali della temperatura della NASA ha notato qualcosa di sorprendente. Da febbraio 2016 a febbraio 2018, “le temperature medie globali sono scese di 0,56 gradi Celsius”. Questo, osserva, è il più grande calo in due anni dal secolo scorso.

“Il Big Chill 2016-2018”, scrive, “era composto da due Little Chills, il più grande calo in cinque mesi di sempre (da febbraio a giugno 2016) e il quarto più grande (da febbraio a giugno 2017). Un evento simile da febbraio a giugno 2018 porterebbe temperature medie globali inferiori alla media degli anni ’80.

Non è forse questo il tipo di notizie che i media mainstream dicono sempre degni di essere notati?

In questo caso, non hanno garantito alcuna copertura alla notizia.

Infatti, nelle tre settimane trascorse da quando Real Clear Markets ha pubblicato la storia di Brown, nessun’altra notizia è stata presa in considerazione. Hanno, tuttavia, trovato il tempo di riferire su notizie come l’impatto del turismo sui cambiamenti climatici, su come il riscaldamento globale genererà più uragani quest’anno minacciando gli habitat ittici, rendendo le isole inabitabili. Hanno scritto di un funzionario delle Nazioni Unite dicendo che “la nostra finestra di tempo per affrontare il climate change si sta chiudendo molto rapidamente”.

I giornalisti hanno persino trovato il tempo di diramare la notizia di un gruppo che dice di voler incidere il volto del Presidente Trump su un ghiacciaio per dimostrare che il cambiamento climatico sta “avvenendo”.

In altre parole, le notizie mainstream diramavano notizie che ripetevano ciò che i sostenitori dei cambiamenti climatici hanno ripetuto fino alla nausea ormai da decenni.

Questo non vuol dire che un periodo di raffreddamento di due anni significa che il riscaldamento globale è una bufala. Due anni su centinaia o migliaia non significano necessariamente nulla. E potrebbe esserci una spiegazione ragionevole. Ma il calo delle temperature merita almeno un “Ehi, che sta succedendo qui?” Questa è storia.

Inoltre, i giornalisti sono perfettamente disposti a saltare su qualsiasi anomalia meteorologica individuale – o addirittura la foto di un orso polare affamato  – come prova del riscaldamento globale. (Non abbiamo ancora visto storie che abbiano bloccato la recente attività vulcanica delle Hawaii sul riscaldamento globale, ma non saremo sorpresi se qualcuno cerca di stabilire una connessione.)

Abbiamo notato questo rifiuto di diffondere scomode scoperte scientifiche molte volte in questo spazio nel corso degli anni.

Nascondere le prove

C’è stato lo studio pubblicato nel Journal of Climate dell’American Meteorological Society che mostra come i modelli climatici esagerino il riscaldamento globale delle emissioni di CO2 fino al 45%. È stato ignorato.

Poi c’è stato lo studio sulla rivista Nature Geoscience che ha scoperto che i modelli climatici erano difettosi e che, come ha affermato uno degli autori, “Non abbiamo visto quella rapida accelerazione nel riscaldamento dopo il 2000 che vediamo nei modelli”.

Né la stampa ha ritenuto opportuno riferire sui risultati dell’Università dell’Alabama-Huntsville che mostrava che l’atmosfera della Terra sembra essere meno sensibile al cambiamento dei livelli di CO2 rispetto a quanto precedentemente ipotizzato.

Che dire del fatto che gli Stati Uniti hanno tagliato le emissioni di CO2 negli ultimi 13 anni più velocemente di qualsiasi altra nazione industrializzata? O che le popolazioni di orsi polari stanno aumentando? O che non abbiamo visto alcun aumento del tempo violento da decenni?

Correttezza.

I giornalisti temono senza dubbio che la copertura di tali scoperte incoraggerà solo i “negazionisti” e minerà il sostegno per un’azione immediata e drastica.

Ma se i timori di catastrofici cambiamenti climatici sono giustificati – cosa di cui dubitiamo seriamente – ignorare cose come il raffreddamento rapido negli ultimi due anni comporta un rischio ancora maggiore.

Supponiamo, scrive Brown, che la tendenza al raffreddamento di due anni continui. “Ad un certo punto le notizie ci diranno che tutto il riscaldamento globale dal 1980 è stato spazzato via in due anni e mezzo, e che gli eventi da record non sono stati segnalati”.

Continua: “Alcune persone potrebbero passare all’accettazione acritica di temperature in costante aumento fino al rifiuto acritico di accettare qualsiasi riscaldamento”.

Brown ha ragione. Gli organi di informazione dovrebbero decidere cosa viene coperto in base al suo valore di notizie, non sul fatto che spinga un ordine del giorno. Altrimenti, stanno rendendo il pubblico un disservizio e mettono a rischio la propria credibilità già traballante.

Fonte: Investor’s Businnes Daily