Quella che vedete qui sotto è la tabella dove vengono riportati i dati registrati dal NOAA, (National Oceanic And Atmospheric Administration) sui vari record di temperature e precipitazioni, che sono stati realizzati negli Stati Uniti, e che poi vengono raccolti in questo grande database. Come si può osservare, la tabella fa riferimento alla data del 20 luglio 2014 e sono stati riportati tutti i record segnalati negli ultimi 7 giorni precedenti alla data del 20 luglio!
Ma ora concentriamo la nostra attenzione sui record di freddo e di caldo realizzati nella settimana antecedente al 20 luglio. Nella parte in alto al centro della tabella, possiamo vedere come i record di freddo realizzati siano innanzitutto 2085 (1248 i record di freddo per le temperature minime, 837 i record di freddo per le temperature massime), mentre i record di caldo (in alto a sinistra) ne sono stati rilevati soltanto 281 (80 i record di caldo delle temperature massime e 201 i record di caldo per le temperature minime).
Ne possiamo dedurre che per quanto riguarda il periodo indicato, i record di freddo rispetto ai record di caldo, sono stati 7 volte maggiori!
Ora come avete guardato per la prima colonna orizzontale, con i risultati dei 7 giorni, fatelo per la seconda colonna (30 giorni) e poi la terza (365 giorni). Vedrete che i record di freddo sono in tutti i casi di molto superiori a quelli di caldo!
Eh sisi cari amici, il Global Warming impazza imperterrito! 😀
Ma chiaramente non stupitevi se nessun media di parte e politicizzato pubblicherà questa importante notizia! Ci sarebbe da stupirsi del contrario! 😀
http://www.ncdc.noaa.gov/cdo-web/datatools/records
ENZO
ATTIVITA’ SOLARE