Il 26 novembre, Attività Solare usciva con questo piccolo articolo corredato da mappa a 384 ore, con la possibilità di un riscaldamento stratosferico capace di dirottare correnti gelide dalla zona siberiana verso l’Europa e con un po’ di fortuna verso l’Italia.
A parte i soliti commenti idioti di persone poco avvezze alla scienza che avanza e progredisce, oggi 15 dicembre possiamo affermare che durante le feste natalizie avverrà qualcosa che somiglia molto a quello che avevamo preventivato.
E infatti a 240 ore i due modelli più blasonati, l’europeo ECMWF e l’americano GFS sono molto vicini alla soluzione finale.
Nessuno ha la verità in tasca, sia chiaro, mancano ancora molti giorni, ma i due modelli quasi d’accordo è davvero molto.