Se osserviamo in questo momento il disco solare, possiamo notare come nel giro di pochi giorni abbia ceduto di schianto, rispetto soltanto a pochi giorni fa e almeno nell’ultimo anno! Anno il 2014 del Solar Max. Questo lo possiamo dedurre dagli indici solari che si sono portati a ridosso della dicitura classificata ‘quiet’
Ma anche i non esperti in ambito solare, lo capirebbero comunque di un’attività solare non propriamente in forma, basta osservare il disco solare quasi privo di macchie al proprio interno. Questo come detto pocanzi è indice di un cedimento strutturale del magnetismo, con ripercussioni sull’attività solare nei prossimi giorni.
Immagine gentilmente offerta dalla Sonda SDO/HMI Continuum
Se andiamo sullo specifico, possiamo osservare come l’emisfero nord del sole sia da oggi ancora una volta completamente privo di macchie, cioè Spotless, mentre nell’emisfero sud sono presenti soltanto due AR, la 2259 e poco sopra, molto più piccola la 2261.
Nei prossimi giorni cosa accadrà? Il sole potrà diventare completamente spotless? Direi di no, visto che dal lembo ovest stanno per sopraggiungere alcune nuove macchie che nel frattempo si sono formate nei giorni scorsi.
GLI INDICI SOLARI IN QUESTO MOMENTO:
Solar flux 125
A Index 7
K Index 1
X ray B 4.7
Solar Wind 355.6
BZ 1.0
Il 2015 dovrebbe essere l’anno del calo decisivo di questo ciclo 24! Sarà così? Probabilmente si, e capirete anche perchè nel mio prossimo articolo.
Enzo
Attività Solare