Secondo l’ultimo aggiornamento del dataset UAH (University of Alabama in Huntsville), la temperatura globale media della bassa troposfera per novembre 2024 è scesa a 0,64°C rispetto alla media del periodo 1991-2020. Questo rappresenta una diminuzione significativa rispetto all’anomalia di 0,75°C registrata a ottobre 2024.

Questo calo di oltre un decimo di grado è stato attribuito principalmente all’effetto La Niña, che ha portato a temperature più fredde nell’Oceano Pacifico tropicale e ha influenzato il clima globale.
Il trend a lungo termine della temperatura globale mostra in ogni caso un aumento di 0,15°C per decennio dal 1979.