Alla luce della storia di questo vulcano e in considerazione del fatto che gran parte del sistema vulcanico del Bárðarbunga si trova sotto il ghiacciaio del Vatnajökull, un’eruzione sub-glaciale è probabile, secondo quanto riferito da Kristín Jónsdóttir, direttore della divisione di rischi naturali del Met Office islandese.
L’eruzione vulcanica nell’Holuhraun, che si è conclusa venerdì scorso, è collegata al Bárðarbunga da un’enorme diga sotterranea, attraverso la quale il magma si è incanalata. Adesso che l’eruzione fissurale si è chiusa, la pressione chiaramente continua ad aumentare all’interno del vulcano sub-glaciale.
“E’ assolutamente chiaro che il vulcano Bárðarbunga è ancora molto attivo. L’attività è quindi molto grande ed è iniziata nel Bárðarbunga, con la probabilità che ulteriori eruzioni seguiranno”, ha riferito Kristín RÚV.
L’eruzione 2010 in Eyjafjallajökull è stata un’eruzione sub-glaciale. Photo: Jóhannes Benediktsson.
Tuttavia, è difficile prevedere quando e dove si verificherà la prossima eruzione, ha dichiarato Kristin, aggiungendo che una serie di eruzioni possono arrivare anche nei prossimi anni. Un’eruzione sub-glaciale è probabile, ha comunque detto.
“Gran parte del sistema vulcanico del Bárðarbunga si trova sotto il ghiacciaio e quindi è molto probabile che si verifichi un’eruzione al di sotto del ghiacciaio con la caduta di cenere accompagnata da inondazioni”, ha concluso Kristín.
http://icelandreview.com/news/2015/03/02/scientists-sub-glacial-eruption-bardarbunga-likely
Enzo
Attività Solare