Tempeste di vento e di neve sulle Isole Britanniche !!!
6 Agosto 2015
Vento ad oltre 150 kmh, neve in Scozia, ed il mese più freddo degli ultimi vent’anni in Irlanda, è questo il panorama della fredda estate britannica, che sta stupendo gli stessi esperti del Meteoffice!
Nella giornata di ieri 04 Agosto si sono misurati venti di forza 12 di gradi Beaufort, con venti perciò superiori ai 120 kmh, e questo è avvenuto sulle vette scozzesi, ma anche nel Galles, e sui monti Pennini ed in Irlanda; in alcune zone si sono superati i 100 miglia orari di velocità (oltre 160 kmh) come raffica.
Nelle prossime 36 ore è stato lanciato un allerta per possibili condizioni tempestose su tutte le Isole Britanniche, con addirittura possibili bufere di neve estive sulle vette scozzesi, in quanto nei prossimi giorni la Scozia sarà lambita dall’isoterma di 0°C ad 850 hPa.
Le zone costiere occidentali dell’Inghilterra sono battute da onde alte 4-5 metri, rendendo difficile la navigazione.
Nel frattempo, giunge notizia che anche in Irlanda il mese di Luglio 2015 è stato più freddo del normale da 1,5° a 2,0°C, tanto da risultare il più freddo dal 1993, con una temperatura media di +13,4°C (dati del Meteoffice).
Da www.mirror.co.uk, la tempesta a Portcawl.
Il grande freddo di Scozia ed Inghilterra, nel mese di Luglio tra i più freddi degli ultimi anni !!!
6 Agosto 2015
Mentre l’Europa meridionale era al caldo, le Isole Britanniche sperimentavano uno dei mesi di Luglio più freddi degli anni Duemila.
In Scozia, in particolare, il freddo è stato particolarmente sentito.
Al momento Glasgow, con una temperatura media di +12°C, è ad un solo +0,1°C per raggiungere il Luglio più freddo degli ultimi 40 anni.
La temperatura media scozzese, dal 15 Giugno alla fine di Luglio, risulta essere di due gradi inferiore alla norma, il periodo estivo più freddo dal Giugno del 1972.
A fine mese è stato addirittura lanciato un allarme per possibili formazioni di ghiaccio sulle Highlands, con temperature minime che hanno raggiunto i +4-5°C nella zona rurale occidentale scozzese di Stornoway, con rischio gelate nelle zone aperte.
La vetta del Cairn Gorm, a quota 1237 metri sui Grampiani, ha registrato una minima di -1°C il 30 Luglio, ed Aonach Mor (1135 metri), di 0°C.
Il grafico dei dati sull’Inghilterra Centrale HadCet, riguardanti le temperature degli ultimi 300 anni, mettono in evidenza un mese di Luglio 2015 particolarmente freddo soprattutto nella sua seconda metà, ai livelli minimi della deviazione standard normale, ma le temperature, a parte una breve ondata di caldo estiva, sono a livelli bassi oramai dalla fine di Aprile.
Molto probabile l’influenza sulle Isole Britanniche delle basse temperature che si stanno registrando sull’Atlantico Settentrionale.
Record storico di freddo per Luglio nel Regno Unito !!!
7 Agosto 2015
Dopo la “strana” gelata al suolo che ha colpito alcune zone inglesi attorno alla metà di Luglio (presentandosi anche nei Paesi Bassi ed in Germania), l’ultimo giorno di Luglio ha regalato un record di freddo per le Isole Britanniche, con una temperatura minima di appena +1°C misurata sull’Inghilterra meridionale!
Si è trattato di una delle mattinate più fredde mai misurate in Luglio: stando alla media ponderata delle temperature dell’Inghilterra Centrale (il database HadCet), bisogna risalire al Luglio 1965 per trovare una notte con una temperatura media di +4,5°C in questo mese.
Inoltre, si è trattato della quinta notte più fredda mai misurata in Luglio sulle Isole Britanniche: solo nel 1888, 1902, 1929 e 1965 si sono avuti valori medi di poco più bassi.
La ragione sta sempre nel freddissimo Oceano Atlantico Settentrionale, che potrebbe essere una vera e propria “Spada di Damocle” sospesa sul clima europeo dei prossimi mesi.
In definitiva, il mese di Luglio ha presentato, per il Meteoffice, un’anomalia termica complessiva di -0,7°C sulle Isole Britanniche, ma con punte di -1,5°C in Scozia, dove è stato il Luglio più freddo dal 1998.
Inoltre, l’intera stagione calda da Maggio a Luglio 2015 risulta essere la più fredda dal 1996.
L’intero anno 2015 si mostra più freddo della norma, al momento, di -0,2°C.
Da meteociel.fr, lo straordinario freddo di fine Luglio in Inghilterra meridionale, con una temperatura minima di solo +1°C a Sennybridge!
Fonte Web: Tempeste di vento e di neve sulle Isole Britanniche !!!
Fonte Web: Il grande freddo di Scozia ed Inghilterra, nel mese di Luglio tra i più freddi degli ultimi anni !!!
Fonte Web: Record storico di freddo per Luglio nel Regno Unito !!!
Roberto Ojmjakon
Attività Solare