Già altre volte abbiamo trattato questo tema. Ci richiediamo per quale motivo l’Intergovernmental Pannel on Climate change ( I.P.C.C. ) non rende noto, in forma chiara e leggibile a tutti, la temperature reali della Terra? Gli ultimi dati di questo tipo risalgono alla fine degli anni novanta. Questi furono pubblicati (tuttora disponibili in forma tabellare su siti Intenet) dal famoso climatologo James Hansen. L’ultimo dato della tabella che riporta la temperatura del Pianeta, è del 1994 con 15,32° gradi centigradi. Non siamo poi più riusciti a trovare la continuità di questi dati. Come mai? Tutti i grafici che abbiamo analizzato in seguito riportano solo gli “scarti” delle temperature riferiti ad un periodo climatico di riferimento (generalmente di 30 anni) di cui però non ne danno neanche il valore medio termico. Che so, per esempio noi abbiamo ricalcolato i nostri dati delle temperature medie annue sull’Italia (dal 1990 al 2019, cioè 30 anni) e potremmo darne il valore (non ancora definivo perché mancano ancora 3 mesi per concludere il 2019). E ancora, per quanto riguarda la temperatura media annua della Terra, se rammentate abbiamo diffuso una ricerca effettuata dal prestigioso Istituto di Ricerca Gottard, il quale ha certificato che dal 1880-2018 (139 anni) la temperatura del globo è aumentata di 1,1°C. Corrispondente a un aumento, per decennio, di 0,079°. Una evoluzione termica che rende più credibile quale sia lo stato termico del nostro Pianeta. E ancora qualche giorno fa in una intervista televisiva il Prof. Franco Prodi, climatologo di un certo rilievo, ha affermato, basandosi evidentemente su suoi studi, che la temperatura della Terra è aumentata dal 1850 ad oggi di 0,9° gradi C. E’ come dire che in 169 anni la temperatura è aumentata, per ogni decennio, di 0,053°. Davvero un’inezia. Nel complesso questi dati ci dicono che il GW in corso si evolve (per cause naturali) in forma graduale e lentissima. Questo lo sanno tutti coloro che appoggiano Greta? La sua causa è giusta. Siamo tutti contro l’inquinamento in generale, contro il dissennato uso della plastica, contro l’inquinamento termico causato dalle “Isole di calore“, dai “Condizionatori“, e dalle “Luci a Led”. Sono proprio questi 3 fattori che falsano al rialzo le vere temperature del Globo. E quindi!
Roma 2 ottobre 2019
Col. Paolo Ernani meteorologo