
RISCHIO SISMICO ELEVATO NEL 24-25 E 30 DICEMBRE
Si apre una situazione potenzialmente molti critica per la geologia terrestre nei prossimi giorni; vediamo nel dettaglio i dati analizzati: […]
Lo spazio! Articoli ed informazioni relativi a studi e ricerche relative ad altre stelle ed altri pianeti.
Si apre una situazione potenzialmente molti critica per la geologia terrestre nei prossimi giorni; vediamo nel dettaglio i dati analizzati: […]
Di Teo Blašković – 16 Aprile 2022 I ricercatori che hanno utilizzato telescopi con osservazione da terra per rilevare le […]
Una galassia chiamata HD1 sembra essere distante circa 33,4 miliardi di anni luce, il che la rende l’oggetto più distante […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 01 Luglio 2021Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=55322 Quasi ogni giorno siamo sottoposti al martellamento sul clima che […]
Inserito da Julie Celestial il 25 giugno 2021 alle 14:37 UTC Categorie: Comete e asteroidi , Scelti dalla redazione , […]
Autore: Guido GuidiData di pubblicazione: 05 Dicembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53875 Per quanto possa sembrare strano, il titolo di questo post […]
Di CAPP ALLON – 5 Dicembre 2020 Giove e Saturno stanno per fare qualcosa che non si vedeva dall’anno 1226. […]
Come ormai annunciato da molti, sia siti web che riviste di astronomia, il prossimo 21 dicembre vi sarà una eccezionale […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 25 Novembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53808 Facendo ancora riferimento all’articolo di Westerhold et al. (2020), discuto qui le loro […]
24 novembre 2020 di Robert Una vista che mostra come apparirà la congiunzione Giove-Saturno in un telescopio puntato verso […]
Come promesso a luglio, facciamo ora un’analisi delle congiunzioni planetarie che ci aspettano in ottobre. La fase peggiore, almeno sulla […]
Autore: Franco ZavattiData di pubblicazione: 15 Settembre 2020Fonte originale: http://www.climatemonitor.it/?p=53405 L’11 settembre 2020 è uscito sulla rivista Science un articolo (Westerhold et […]