Articolo di Alessio D.G. – Mercoledì 14 Maggio 2025 – Tempo di lettura 1 minuto

Bentrovati a questo nuovo aggiornamento sull’attività sismica e vulcanica.
A livello vulcanico si segnala negli ultimi 2 giorni una ripresa dell’attività vulcanica dell’Etna; nella notte tra il 12 e il 13 maggio il cratere Sud-Est dell’Etna si è risvegliato con un’intensa attività eruttiva: si sono sprigionate numerose esplosioni stromboliane, accompagnate da imponenti fontane di lava che hanno raggiunto diverse centinaia di metri d’altezza. Pioggia intensa di cenere sui comuni ai piedi del vulcano.

Immagine di repertorio

A livello sismico si registra una nuova fase critica per l’area Flegrea, con un terremoto di M 4.4 registrato in data 13 maggio, con numerosissime scosse minori. Nuova scossa di M 3.3 segnalata oggi 14 maggio.

Sempre rimanendo in area mediterranea, è stato registrato un M 6.1 a largo della Grecia, fortunatamente abbastanza profondo (circa 60 km), cosicché i danni in superficie sono stati limitati.

A presto, in attesa di ulteriori aggiornamenti.