Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli bassi, si segnalano 3 C flares, tutti di basso livello.
E’ la regione 1936, a tenere “vivo” il flusso x-ray, ancora una volta i flares sono stato prodotti tutti da essa. Avendo una configurazione magnetica Beta-Gamma, mantiene ancora le possibilità per eventuali M flares.
Tutte le altre regioni rimangono stabili, inclusa la 1934 che si appresta a ruotare nella parte non visibile, ma sorprende che pur essendo fortemente instabile a livello magnetico (Beta-Gamma-Delta), non riesce a produrre nemmeno C flares, da oltre 48 ore, fatto abbastanza anomalo! Bisognerà vedere se si sfalderà nei prossimi giorni…
Emisfero nord sempre più pulito, sono diventati 9 i giorni consecutivi spotless!
Immagine da SDO Continuum
Immagine da SDO Magnetogram
Possibilità di flares classe C: 95%
Possibilità di flares classe M: 35%
Possibilità di flares classe X: 10 %
Elenco dei flares del 30 Dicembre:
La legenda è la seguente: Il primo campo rappresenta la classe e il valore del flare, il secondo campo la numerazione della regione, il terzo campo l”orario di inizio del flare, espresso in UTC, il 4 campo l’orario del raggiungimento del massimo del flare, il 5 e ultimo campo, l’orario di fine del flare. Nel caso la regione non ha ancora numerazione viene assegnato il numero 0.
Flare of class C2.3 1936 15:09:00 15:17:00 15:32:00
Flare of class C2.4 1936 16:38:00 16:43:00 17:02:00
Flare of class C1.7 1936 17:41:00 18:13:00 18:22:00
Immagine di GOES 3-Day X-Ray Flux
Valore flusso solare misurato alle 20 UTC: 142.9
Valore flusso solare mensile medio: 147.8 ( -5.7 punti sotto il valore di Novembre 2011, -0.5 punti sotto quello di Novembre 2013)
Sunspot number medio mensile
92.2 SIDC
54 Layman’s count
Vento solare attuale: 394.3 km/s
Elenco regioni attive (valori al 29 Dicembre)
Legenda: m.s = milionesimi solari, g.m = gruppo magnetico
Nota particolare la Terra è pari a 169 milionesimi solari
№ 1931 – m.s 110 – g.m Alpha
№ 1934 – m.s 160 – g.m Beta-Gamma-Delta
№ 1936 – m.s 170 – g.m Beta-Gamma
№ 1937 – m.s 10 – g.m Beta
№ 1938 – m.s 60 – g.m Beta
№ 1939 – m.s 10 – g.m Beta
Immagine da Stonyhurst Heliographic, flusso solare in moderato aumento (5.9 punti), sunspots in leggera salita!. Da come si vede nel grafico, si vedono 6 regioni fronte Terra (riquadro centrale). Bisogna capire se questa 1922, che sembra situata a Nord, verrà conteggiata, perchè dall’immagine di SDO non si vede…
Ed ecco altre fantastiche aurore!
Islnda, foto di Aurora Addicts Anonymous
In aereo da Londra a New York, panorama dal finestrino!
foto di Thorbjørn Riise Haagensen Photography
Andrea