Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli moderati, si sono registrati 7 C flares, (5 deboli, e 2 medi)
Sole sempre più pulito, quasi tutto il gruppo di regioni situate nel lato occidentale, ha girato nella parte non visibile. Domani si aggiungerà anche la 2035. Dalla stessa si sono registrati dei C flares, riuscendo a mantenere ancora attivo il grafico degli x-ray, anche perchè fronte Terra è soltanto la 2038 di livello magnetico (Beta-Gamma), a tenere accese le speranze per flares. A nord resiste solo la 2042, e a questo punto potrebbe tornare spotless già all’inizio della prossima settimana, anche perchè al momento non c’è in arrivo nulla. Tutte le altre regioni sono in progressivo calo.
Regione 2038
Immagine da SDO Continuum
Immagine da SDO Magnetogram
La legenda è la seguente: Il primo campo rappresenta la classe e il valore del flare, il secondo campo la numerazione della regione, il terzo campo l”orario di inizio del flare, espresso in UTC, il 4 campo l’orario del raggiungimento del massimo del flare, il 5 e ultimo campo, l’orario di fine del flare. Nel caso la regione non ha ancora numerazione viene assegnato il numero 0.
Immagine di GOES 15 x-ray flux
Valore flusso solare misurato alle 20 UTC: 136.1
Valore flusso solare mensile medio: 150.4
Flusso solare rispetto alle ultime 24 ore, in moderato calo (- 8.7 punti)
Sunspot number medio mensile
108.8 SIDC
Layman’s count: 60
Vento solare attuale: 424.7 km/s
Elenco regioni attive (valori al 22 Aprile)
Legenda: m.s = milionesimi solari, g.m = gruppo magnetico
Nota particolare la Terra è pari a 169 milionesimi solari
№ 2034 – m.s 80 – g.m Beta № 2035 – m.s 240 – g.m Beta № 2036 – m.s 90 – g.m Beta № 2038 – m.s 80 – g.m Beta-Gamma № 2042 – m.s 170 – g.m Beta № 2044 – m.s 20 – g.m Beta № 2045 – m.s 80 – g.m Beta
Immagine da Stonyhurst Heliographic, sunspots in moderato calo, da come si vede nel grafico, si vedono 6 regioni fronte Terra (riquadro centrale), ma in realtà sono 5, perchè la regione 2040 continua ad essere plage (senza macchie).
Andrea