Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli molto bassi, non si sono registrati C flares, è il secondo giorno consecutivo.
Era dal 23 Luglio che non si registravano almeno 2 giorni consecutivi senza flares, in quel caso il periodo fu di 8 giorni (16-23), coincise nella fase spotless completa che si ebbe il 17 Luglio. Emisfero sud che continua a rimanere spotless, ed anche qui siamo al 2° giorno. L’emisfero nord forte della sua inversione, rimane a galla con 2 regioni (2282 e 2284), con la prima che ha una configurazione magnetica (Beta-Gamma), e quindi anche buone possibilità di produrre C-flares.
Immagine da SDO Continuum
Immagine da SDO Magnetogram
Possibilità di flares classe M: 10%
Possibilità di flares classe X: 1%
Nessun C flare
Flusso solare rispetto alle ultime 24 ore: in leggero calo (-4.5 punti)
Sunspot number medio mensile SILSO, 59.2
Layman’s count: 33
Vento solare attuale: 339.7 km/s
Elenco regioni attive (valori al 13 Febbraio)
Legenda: m.s = milionesimi solari, g.m = gruppo magnetico
Nota particolare la Terra è pari a 169 milionesimi solari
№ 2280 – m.s 30 – g.m Beta
№ 2282 – m.s 220 – g.m Beta-Gamma
№ 2283 – m.s 10 – g.m Beta
№ 2284 – m.s 30 – g.m Beta
Immagine da Stonyhurst, come mostrato nel grafico, la parte centrale (quella a noi visibile), si possono contare 2 regioni. Sunspots in leggero calo.
Andrea