Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli bassi, si sono registrati 4 flares, di cui 1 M (debole) e 3 C (1 debole, 1 medio e 1 forte).

La regione 2106, ormai sul bordo occidentale e di livello magnetico (Beta), riesce a produrre il suo primo ma il 3° M flare generale nel giro di 72 ore. Anche questa volta è  stato debole e  impulsivo. La regione 2113 entro Sabato sara’ fronte Terra, ma e’ in calo magnetico, avendo solo la configurazione (Beta). Tutte le altre regioni si mantengono stabili.

Da segnalare l’eruzione di una prominenza solare, avvenuta nel lato occidentale, come si vede dall’immagine la CME che si è creata è importante, ma la posizione troppo defilata non permette alla stessa di essere diretta verso la Terra.

363925.global.thumb

Regione 2108

2108a7

Immagine da SDO Continuum

363925.global.thumb

Immagine da SDO Magnetogram

363925.global.thumb

Possibilità di flares classe M:  70%
Possibilità di flares classe X:    15%
Elenco dei flares del 10 Luglio:La legenda è la seguente: Il primo campo rappresenta la classe e il valore del flare, il secondo campo la numerazione della regione, il terzo campo l”orario di inizio del flare, espresso in UTC, il 4 campo l’orario del raggiungimento del massimo del flare, il 5 e ultimo campo, l’orario di fine del flare. Nel caso la regione non ha ancora numerazione viene assegnato il numero 0.
Flare of class C5.7 2106 02:47:00 02:53:00 02:59:00
Flare of class C1.4 2108 17:38:00 17:42:00 17:47:00
Flare of class C7.4 2113 21:00:00 21:13:00 21:37:00
Flare of class M1.5 2106 22:29:00 22:34:00 22:37:00
Immagine di GOES 15 x-ray flux
ALL_emean_phase_full
Valore flusso solare misurato alle 20 UTC: 177.4
Valore flusso solare mensile medio: 185.6

Flusso solare rispetto alle ultime 24 ore, in estremo calo (-21 punti)

Sunspot number medio mensile

99.9 SIDC

Layman’s count: 79

Vento solare attuale: 381.7 km/s

Elenco regioni attive (valori all 9 Luglio)

Legenda: m.s = milionesimi solari, g.m = gruppo magnetico

Nota particolare la Terra è pari a 169 milionesimi solari

№ 2104 – m.s 130 – g.m Beta

№ 2106 – m.s 120 – g.m Beta

№ 2107 – m.s 220 – g.m Alpha

№ 2108 – m.s 830 – g.m Beta-Gamma-Delta

№ 2109 – m.s 620 – g.m Beta-Delta

№ 2111 – m.s 70 – g.m Beta

№ 2113 – m.s 60 – g.m Beta-Gamma

№ 2114 – m.s 140 – g.m Beta

№ 2115 – m.s 40 – g.m Beta

Andrea

Pubblicità