Attività solare che nella giornata di ieri è stata a livelli molto bassi, 1 medio C flare si e’ registrato.
La regione 2175 gira definitivamente nella parte non visibile, le altre due che faranno la stessa cosa entro domani: 2172 e 2173 sono in decadimento. L’unico C flare è stato generato dalla 2172 (Beta-Gamma). Tutte le altre regioni rimangono stabili. Una eruzione di massa coronale è avvenuta nella mattinana, responsabile la ex regione 2164 che entro 2 giorni girerà nel visibile. Nessuna conseguenza per la Terra vista la posizione della regione.
Regione 2178
Immagine da SDO Continuum
Immagine da SDO Magnetogram
Possibilità di flares classe M: 45%
Possibilità di flares classe X: 5%
Flusso solare rispetto alle ultime 24 ore: in moderato calo (- 7 punti)
Sunspot number medio mensile
96.4 SIDC
Layman’s count: 71
Vento solare attuale: 364.4 km/s
Elenco regioni attive (valori al 30 Settembre)
Legenda: m.s = milionesimi solari, g.m = gruppo magnetico
Nota particolare la Terra è pari a 169 milionesimi solari
№ 2171 – m.s 40 – g.m Alpha
№ 2172 – m.s 320 – g.m Beta-Gamma
№ 2173 – m.s 100 – g.m Beta-Gamma
№ 2175 – m.s 450 – g.m Beta-Gamma
№ 2176 – m.s 30 – g.m Beta
№ 2177 – m.s 140 – g.m Beta-Gamma
№ 2178 – m.s 120 – g.m Beta-Gamma
№ 2179 – m.s 30 – g.m Alpha
№ 2180 – m.s 10 – g.m Beta
№ 2181 – m.s 10 – g.m Alpha
Immagine da Stonyhurst Heliographic, sunspots in leggero calo, da come si vede nel grafico si vedono 7 regioni fronte Terra (riquadro centrale).
Andrea